Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

rinunciare a una gara

См. также в других словарях:

  • rinunciare — (o rinunziare /rinun tsjare/) [dal lat. renuntiare, der. di nuntiare annunziare , col pref. re  ] (io rinùncio, o rinùnzio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (con la prep. a ) a. [attuare la cessione volontaria di qualcosa che si possiede con… …   Enciclopedia Italiana

  • rinuncia — ri·nùn·cia s.f. AD 1a. il rinunciare e il suo risultato: la rinuncia a una ricca eredità, a un incarico, fare atto di rinuncia 1b. il documento scritto con cui si rinuncia: fare una rinuncia, firmare, scrivere una rinuncia 2a. rifiuto, abbandono… …   Dizionario italiano

  • rinuncia — /ri nuntʃa/ (o rinunzia /ri nuntsja/) s.f. [der. di rinunciare ] (pl. ce, o zie ). 1. (con la prep. a ) a. [il fatto di rinunciare a cosa che si possiede, anche assol.: r. a un diritto; la sua r. sorprese tutti ] ▶◀ abbandono (di), cessione (di) …   Enciclopedia Italiana

  • campo — s.m. [lat. campus campagna, pianura , poi campo di esercitazioni, campo di battaglia ]. 1. (agr.) [spazio di terreno destinato alla coltivazione: un c. di grano ; arare il c. ] ▶◀ [➨ campagna (1. a)]. 2. (milit.) a. [luogo dove si fanno… …   Enciclopedia Italiana

  • ritirare — [der. di tirare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. [tirare di nuovo: r. i dadi, la palla in porta ] ▶◀ ributtare, rigettare, rilanciare, [con armi da fuoco] risparare. 2. a. [tirare o muovere all indietro: r. la mano ] ▶◀ arretrare, ritrarre.… …   Enciclopedia Italiana

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …   Enciclopedia Italiana

  • partita — partita1 s.f. [part. pass. femm. di partire1]. 1. [ognuna delle due parti in cui si divide una finestra, una porta e sim.: finestra, porta a due p. ] ▶◀ anta, battente. 2. (comm.) [quantità di merce di una certa entità che si ordina, si compra,… …   Enciclopedia Italiana

  • giocare — (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari scherzare ] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [dedicarsi a un gioco, per spasso, passatempo o esercizio, assol. o con …   Enciclopedia Italiana

  • vinto — [part. pass. di vincere ]. ■ agg. 1. [che ha patito una sconfitta in una guerra, uno scontro e sim.: il nemico v. ] ▶◀ battuto, sconfitto, sopraffatto, superato. ↑ annientato, debellato, sbaragliato, sgominato. ◀▶ vincente, vittorioso.… …   Enciclopedia Italiana

  • ritirarsi — ri·ti·ràr·si v.pronom.intr. CO 1. tirarsi indietro, allontanarsi da un ambiente, uscire: ritirarsi dalla stanza | retrocedere, indietreggiare: ritirarsi dal fronte; anche ass.: l esercito si ritira 2a. rientrare in casa | andare a letto:… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»